
Lo schema di questo argomento è più o meno il seguente:
1. Non può essere un caso che tutti questi eventi importanti siano avvenuti contemporaneamente.
2. Deve esserci una ragione alla base di questa coincidenza.
3. Tale ragione è Dio.
4. Dunque Dio esiste.
John Allen Paulos: La prova matematica dell'inesistenza di Dio
Rizzoli, Milano - 2008
traduzione di Daniele Didero
pag. 63

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!