
Quei quattro passi li chiamava sempre così: sempre caro, come la poesia di Leopardi: sempre caro mi fu quest'ermo colle...
Che poi, per la precisione, quando diceva sempre caro, non è che volesse dire il colle, voleva dire proprio 'andare a prendersi il fresco in altura' e guardarsi il panorama e il bestiame e prendersi un po' d'arietta, che dalle nostre parti quando fa caldo, fa caldo."
Marcello Fois: Sempre caro
Frassinelli, Milano - 1998
pag. 1

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!