
«È un messaggio per qualcuno» risponde una voce dal fondo.
«Molto bene. Molto bene.» dice Abida annuendo con enfasi. «Dev'essere breve. Deve specificare a chi si rivolge e qual è il suo scopo. Dev'essere suddivisa in paragrafi. Dev'essere in arabo, pashto o dari e scritta da destra a sinistra. Ricordatevi di usare i punti.»
Un altro uomo aggiunge: «Deve avere un mittente, un destinatario e una data.»
«Risposta esatta. Lei è molto sveglio. Dove mettiamo la lettera una volta che l'abbiamo scritta?»
«In una busta. E ci mettiamo sopra anche un francobollo» risponde uno studente."
Hamida Ghafour: Il paese di polvere e di vento
Piemme, Casale Monferrato - 2008
traduzione di Annalisa Carena
pag. 156

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!