
Cornelius appoggiò le mani sul bracciolo della poltrona e sì sporse verso di me finché sentii il suo respiro sulla fronte. «È un Vermeer», sussurrò.
Sconcertato dall'assurdità della sua convinzione, farfugliai: «Esistono molti quadri dipinti nello stile di Vermeer e di Rembrandt. La scuola di Rubens e così via. Il mondo dell'arte è pieno di copie».
«È un Vermeer», ripeté. La solennità del tono mi costrinse a staccare gli occhi dal quadro per spostarli su di lui. Pareva che si mordesse l'interno delle guance. «Non sei convinto?» domandò sollevando una mano e posandola sul cuore."
Susan Vreeland: La ragazza in blu
Neri Pozza editore, Vicenza - 2003
traduzione di Maria Clara Pasetti
pag. 11
catalogazione: una delle librerie in soggiorno

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!