
Non fu difficile, quindi, immaginare che le due categorie di sostanze, quelle combustibili e quelle incombustibili, potessero coincidere con le categorie di un'altra classificazione altrettanto utile, quella cioè che divideva le sostanze a seconda che derivassero o meno da organismi viventi...prodotti della vita e prodotti della non-vita. (Naturalmente esistono eccezioni)"
Isaac Asimov: Breve storia della chimica
Zanichelli editore, Bologna - 1979
traduzione di Pier Giovanni Donini
pag. 71
catalogazione: scaletta nello studio di Ugo

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!