Per usare la terminologia che ho appena sviluppato, i vari sguardi si portano dietro i loro mondi e richiedono quindi diversi criteri di verifica. Una banconota è vera non tanto perché corrisponde al suo oggetto, quanto perché è stata legittimamente riprodotta. Una formula è vera se si applica al mondo reale, cioè se soddisfa il suo campo di applicazione. Un pensiero può essere vero se apre uno spazio di comprensione, anche quando sia difficile definire un oggetto esterno che ne sarebbe descritto."
Ugo Volli: Apologia del silenzio imperfetto
Giangiacomo Feltrinelli editore, Milano - 1991
pagg. 46-47
catalogazione: una delle librerie in soggiorno

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!