"A tutte le età sembra che nel nostro corpo non ci sia un solo orologio ma due. I ricercatori ne hanno individuato uno neurologico collocato nel cervello, come un nucleo di cellule vicino a dove si uniscono i nervi ottici, che può essere influenzato dalla luce. L'altro orologio sembra essere fatto di un picco seguito dal crollo di una certa sostanza chimica che viene utilizzata durante il giorno e poi viene recuperata quando dormiamo. Le diverse funzioni del corpo sono governate dai due orologi. Il ritmo della nostra temperatura sembra essere guidato dall'orologio neurologico (oltre che dall'ambiente); il comportamento sonno-veglia e molte altre cose sono guidate dall'orologio che funziona per incremento-decremento. Il problema è che questi due orologi non procedono secondo lo stesso ritmo."Peter Hauri, Shirley Linde: Vincere l'insonnia
Bollati Boringhieri editore, Torino - 1992
traduzione di Simona Rivoltapag. 158catalogazione: libreria dietro il computer

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!