
Necessaria cosa è al pittore, per essere buon membrificatore nelle attitudini e gesti che fare si possono per i nudi, di sapere la notomia di nervi, ossa, muscoli e lacerti, per sapere ne' diversi movimenti e forze qual nervo o muscolo è di tal movimento cagione; e solo far quelli evidenti e questi ingrossati e non altri per tutto come molti fanno che per parere gran disegnatore fanno i loro nudi legnosi e senza grazia che paiono a vederli un sacco di noci più che superficie umana ovvero un fascio di ravani piuttosto che muscolosi nudi."
Leonardo da Vinci: Trattato della pittura
Le Bibliophile, Neuchâtel - 1950(?)
dal Codice Urbinate Vaticano
pag. 150
catalogazione: libreria di fronte al divano

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!