"L'espressione 'popolo' è ambigua, tant'è che è servita da veicolo per ideologie totalitarie (giacobinismo, nazismo, fascismo, populismo latino-americano). Per questo motivo, nelle scienze sociali non è mai stata tenuta in gran conto, in quanto il suo contenuto obiettivo e analitico appare poco consistente; si preferisce parlare di società e di classi sociali. Nonostante ciò, dobbiamo ricordare la seguente verità: il significato di un'espressione dipende dal suo uso. La parola 'popolo' è largamente usata da coloro i quali si interessano alle sorti delle classi subalterne, e del 'popolo' stesso. In America Latina è stato fatto un considerevole sforzo teorico di spiegazione della categoria 'popolo' e dei suoi vincoli semantici con altre realtà storico-sociali."Leonardo Boff: La teologia, la Chiesa, i poveri - Una prospettiva di liberazioneGiulio Einaudi editore, Torino - 1992traduzione di Paolo Collopag. 35catalogazione: libreria sotto la finestra

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!