Enciclopedia Einaudi / Ateo-Ciclo
Giulio Einaudi editore, Torino - 1977
pag. 873
catalogazione: libreria bianca in soggiorno










"Esistono due caratteristiche peculiari che fanno delle banche degli operatori molto speciali. In primo luogo, esse prendono a prestito a breve e prestano a lungo termine. In questo modo, si dà vita a un particolare tipo di rischio, cioè quello di liquidità. Esso è un cosiddetto tail risk, cioè un rischio molto grave che si verifica raramente ma che, quando lo fa, è in grado di provocare effetti devastanti. È molto difficile, se non impossibile, quantificare tali effetti poiché essi non sono che il risultato di moti collettivi di sfiducia e di panico. 













"Mentre affrettava il passo, si invitò a prestare attenzione a quanto aveva davanti, vale a dire alla natura. Se si guardava senza vedere la passeggiata si riduceva alla solita cosa: alla solita soggettività. Il suo vantaggio, a parte fare del moto, era la possibilità di modificare il paesaggio della mente"
"If I am not sure of the answer, should I guess?
"Krishnamurti suggerisce come definizione della parola relazione: 'comunicare accuratamente'. Se comunichiamo con un'altra persona a seconda dell'immagine che abbiamo di lei, non comunichiamo accuratamente, il che significa con attenzione, con comprensione, con amore. E quando le persone comunicano l'un l'altra con noncuranza, secondo l'immagine formata sulla base delle esperienze passate di piacere, dolore, desiderio, impazienza, paura, disgusto, disappunto o qualche altra cosa, non esiste in realtà nessuna relazione, c'è l'isolamento; e nell'isolamento non c'è vita."
"Ci sono da fare mille cose che ancora non sono state fatte e io le farò. Le notizie mondane da ogni angolo della terra, fornite dagli stessi membri più eminenti (oh, loro si possono convincere... vedrete!) di giorno in giorno, di ora in ora, servite a colazione su ogni tavolo degli Stati Uniti... ecco cosa vuole il popolo americano, ed ecco ciò che il popolo americano avrà. Questo non lo rivelerei a tutti, ma non mi spiace dirlo a voi: credo di avere intuito più di chiunque altro ciò che in futuro ci chiederà il pubblico americano. Andrò alla ricerca dei segreti, le chroniques intimes, come dicono qui; la gente vuole proprio ciò che non si dice e io ho intenzione di darglielo."







"Genere ed esemplare stanno l'uno di fronte all'altro. Il genere si riproduce e il suo prodotto è un singolo, l'esemplare. Il singolo accresce la sua esistenza appagando il suo desiderio dell'altro sesso. Ma proprio in questo si manifesta il potere del genere il quale, nel mentre si riproduce, si inabissa in questo svolgimento, d'un tratto o gradatamente, e in questo modo procede all'infinito. L'universale, che vuole imporsi, lo fa a spese dell'individuo e si mostra come il fine sovrastante, il cui mezzo è il singolo; ciò che viene prodotto è tuttavia solo un esemplare, che deve di nuovo diventare mezzo, e così di nuovo all'infinito. Il singolo d'altra parte cerca d'impossessarsi dell'universale in quanto si serve del genere per soddisfare il suo piacere."






"Un changement singulier avait eu lieu dans l'atmosphère; de vagues teintes roses se mêlaient, par dégradations violettes, aux lueurs azurées de la lune; le ciel s'éclaircissait sur les bords; on eût dit que le jour allait paraître. Octavien tira sa montre; elle marquait minuit. Craignant qu'elle ne fût arrêtée, il poussa le ressort de la répétition; la sonnerie tinta douze fois: il était bien minuit, et cependant la clarté allait toujours augmentant, la lune se fondait dans l'azur de plus en plus lumineux; le soleil se levait."






