
Le razioni di pane sono state ridotte a 250 e poi a 125 grammi al giorno, quelle dello zucchero a un chilogrammo al mese. I prezzi sono alle stelle. Davanti ai negozi le massaie fanno la fila fin dalle prime ore dell'alba. Il governo Kerenskij non è riuscito a vincere la miseria meglio di quanto avesse fatto quello di Lvov. La moneta buona è scomparsa, cacciata dalle banconote nuove soprannominate, non senza disprezzo, kerenskij. Nuovi mercanti sono spuntati agli angoli delle vie: vendono a caro prezzo un alimento d'emergenza che va di moda masticare in pubblico per ostentare idee socialiste: i grani di girasole."
Jean-Paul Ollivier: Quando farà giorno, compagno? Storia della Rivoluzione d'Ottobre
Giangiacomo Feltrinelli editore, Milano - 1967
traduzione di Raffaele Petrillo
pag. 251
catalogazione: una delle librerie in soggiorno

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!