"È consuetudine dello spirito umano, quando in esso è affiorata un'immagine, cercare e trovare diligentemente i colori per dipingerla a tinte sempre più vive, e questo accadde anche alla Scuderi, la quale, esaminando il comportamento di Madelon e ogni circostanza del fatto nei minimi particolari, trovò di che alimentare quel sospetto. Così quel che finora aveva considerato prove d'innocenza e d'integrità le parvero indizi certi di empia malvagità e di studiata ipocrisia."Ernst Theodor Amadeus Hoffmann: La Signorina Scuderi
l'Unità/Theoria, Roma - 1994traduzione di Maria Paola Arena
pag. 53
catalogazione: libreria in ingresso

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!