Risolto il problema dei programmi il lettore dovrà affrontare quello della macchina: come dice la parola stessa il personal è infatti un bene personale. E d'altronde oggi un elaboratore a 32 bit dalle straordinarie prestazioni costa meno di una banale utilitaria.
Ma che personal comprare? Non avrei alcun dubbio circa i requisiti minimi. Deve trattarsi di una macchina dotata di disco rigido, e di un microprocessore 80286 o 80386. Scarterei invece a causa della loro lentezza tutte le macchine a due drives specie se con microprocessore 8088 o 8086."
Corrado de Francesco: Guida rapida all'uso del personal computer
Franco Angeli, Milano - 1991
pag. 77
catalogazione: la libreria informatica del Bip

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!