"La zia Saretta veniva da una famiglia nobile calabrese e aveva sposato il figlio di un fratello del nonno Enrico. Aveva, anzi, ha una sorella, che si è sposata con un altro zio Alliata. Quindi due fratelli sposati a due sorelle. La prima non ha avuto figli, la seconda ha avuto una figlia che poi, crescendo, ha mostrato curiosità e voglie di testa; ora scrive libri coraggiosi e appassionati sul mondo arabo. Ma pochi o quasi nessuno i figli maschi. Come se la grande famiglia ricca di figli maschi e femmine, solo poche generazioni fa, fosse ora posseduta da una notturna volontà di estinzione."Dacia Maraini: BagheriaRizzoli editore, Milano - 1993pag. 82
catalogazione: libreria in ingresso

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!