"Negli stadi iniziali è difficile che l'invenzione del compositore fluisca liberamente, poiché il controllo dei vari fattori melodici, ritmici e armonici ostacola la concezione spontanea delle idee musicali. È possibile stimolare le facoltà inventive e acquisire la facoltà tecnica facendo moltissimi appunti di proposizioni basate su un'armonia prefissata. Inizialmente tali tentativi saranno forse stentati e goffi, ma con pazienza il coordinamento dei vari elementi diventerà rapidamente più fluido fino a raggiungere una vera scorrevolezza e perfino espressività."Arnold Schönberg: Elementi di composizione musicaleEdizioni Suvini Zerboni, Milano - 1969traduzione e prefazione di Giacomo Manzonipag. 4catalogazione: libreria di fronte al divano

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!