Un mese dopo andò a prenderla a Genova il sor Matteo, dopo che la questura gli ebbe risposto dov'era, poiché Silvia era maggiorenne e spedirla loro a casa non potevano. Faceva la fame sulle panchine di Brignole. Non aveva trovato Lugli, non aveva trovato nessuno, e voleva buttarsi sotto il treno. Il sor Matteo la calmò, le disse ch'era stata una malattia, una disgrazia, come il tifo di sua sorella, e che tutti l'aspettavamo alla Mora. Tornarono, ma stavolta Silvia era incinta davvero."
Cesare Pavese: La luna e i falò
Giulio Einaudi editore, Torino - 1974
pag. 114
catalogazione: una delle librerie in soggiorno

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!