«Rispettabilissimi giovinetti e fanciulle,
signore e signori!
In questa dimora vi ho convocato,
perché codesto giovane richiesta ha avanzato
che alla casa del padre di Vlasta Netáhalová
[con lui si vada a passo svelto,
avendo egli la di lui nobile figlia per sposa
[scelto...».
Il paraninfo, il più anziano dei compari, è il capo, l'anima, colui che dirige l'intera cerimonia. È sempre stato così. È così da mille anni. Lo sposo non è mai stato il soggetto delle nozze. È sempre stato il loro oggetto. Non si sposava. Lo sposavano."
Milan Kundera: Lo scherzo
Adelphi edizioni, Milano - 1991
traduzione di Giuseppe Dierna [Antonio Barbato]
pag. 175
catalogazione: libreria di fronte al divano

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!