
«Secondo voi,» mormorò Flavières, «è una cosa seria?»
«Andate da Ballard.»
La penna stridette sulla carta. Flavière trasse dal portafogli alcuni biglietti di banca.
«Andrete al Vettovagliamento,» disse il dottore mentre scriveva. «Con questo certificato, avrete un supplemento di carne e grassi. Ma avete soprattutto bisogno di calore, di riposo. Evitate le preoccupazioni. Niente corrispondenza. Niente letture. Trecento franchi. Grazie.»"
Thomas Narcejac, Pierre Boileau: La donna che visse due volte
Aldo Garzanti editore, Milano - 1959
traduzione di Roberto Ortolani
pagg. 89-90
catalogazione: una delle librerie in soggiorno

Nessun commento:
Posta un commento
benvenuti nella nostra biblioteca. Benvenuti due volte se venite accompagnati da un libro!